Le nostre differenze…
Inghilterra
Ciao, mi chiamo Scarlett e sono di Londa. In Inghilterra parliamo inglese. A 3 Giugno festeggiamo il giubileo della regina. Mangiamo pesce con patatine ma no mi piache tanto. Beviamo the molto spesso. Londra e la citta turistica e ci sono tanto intrattenimento per loro. Per esempio London eye, Big Ben, Camden Mercato, negozi in Soho o i musei differenti.

Islanda
Ciao! Mi chiamo Freyja, io sono islandese. Islanda è un paese freddo, piovoso e molto piccolo. La città capitale è Reykjavik e la maggioranza di residenti vivono lì. Gli Islandesi sono a contatto con la natura. Non ci sono tante persone in Islanda allora quando si fa un giro si incontra sempre qualcuno che conosci. Si mangia spesso il pesce, per esempio il squalo. In Islanda non ci sono i cognomi, ma hanno il nome del padre più la parola figlio o figlia. L’ Islanda è molto sicura e tranquilla. Una festa tipica per l’Islanda è Öskudagur / il giorno delle generi. Si mettono i costumi e si canta per ricevere i dolci.


Ungheria
Ciao mi chiamo Emma, io sono ungherese. La città capitale si chiama Budapest. Donubio divide la città in due parti. Una parte si chiama Buda e l’altra si chiama Pest. Il giorno della fondazione è il 20 agosto e si festeggia con fuochi d’artificio. In 1848-1849 c’era una revoluzione in Ungheria e questa si festeggia il 15 marzo. Si mettono le coccarde e ci sono le bandiere in tutta la città. Prima di Pasqua c’è una tradizione parte di un eredità culturale Busòjàràs per cacciare l’inverno.


Spagna
Ciao sono Lea e sono spagnola. La città capitale della Spagna si chiama Madrid e vendo da lì. Mangiamo tapas per l’aperitivo, questi sono i cibi in quantità piccole. Quando si va in un bar e si ordina qualcosa da bere ti portano sempre una tapa. I piatti tradizionali sono la paella, cocido e tortilla de patate. Il 12 ottobre c’è un giorno spagnolo. Le mie tradizione preferite sono la siesta, perché possiamo rilassarci dopo pranzo e l’uscita di notte, perché l’ambiente è generoso.


Francia
Ciao, sono Jean della Francia e ho diciassette anni. La capitale della Francia è Parigi. Prima di essere una Repubblica, la Francia era una Monarchia. La bandiera francese è di colore blu, bianco e rosso. La lingua officiale della Francia è il francese. La Francia è un grande paese che offro molte destinazioni turistiche tra il mare, le montagne, le grande città… Il giorno nazionale è il 14 Luglio. Questo giorno, ci sono molte marce militari con il presidente della Repubblica. Cantiamo La Marseillaise e festeggiamo anche questo giorno con la famiglia. Ci sono anche feste cattoliche come Natale o ancora Pasqua ! Io sono della Lorraine, una regione vicino al Lussemburgo. Nostro piatto regionale è la Quiche Lorraine. La Tour Eiffel, le Louvre, l’Arc de triomphe, Notre Dame o ancora Les Champs Elysées, Parigi è veramente la città dell’arte, della bellezza, ma soprattutto dell’amore !

Svizzera
Ciao siamo Mia, Valentia e Noemi. Viviamo in Svizzera, a Zurigo. Mia e Valenti a hanno 16 anni e Noemi ha 15 anni. La Svizzera è un paese molto piccolo comunque c’è tanta diversità e quattro lingue nazionale. Il svizzero tedesco, l’Italiano, il francese e il Romansch. La città capitale è Berna, ma tutti stranieri pensano che Zurigo è la città capitale. La festa nazionale della Svizzera si festeggia il primo Agosto. Si accendono i fuochi d’artificio. A Zurigo abbiamo il “Sechseleuten”. È una processione festosa in strada. Alla fine si accende un pupazzo di neve. Se esplode velocemente, arriverà una bella estate. Se esplode lentamente, arriverà un brutta estate. I cibi tradizionali in Svizzera sono Fondue e Raclette (è formaggio) , Rösti (di patate), formaggio in generale e c’è il migliore cioccolato. Ci piace la diversità della Svizzera, perché ci sono le montagne, i laghi e le città.


Ucraina
Ciao, mi chiamo Dana e vengo dall’Ucraina. Ho vissuto a Kyiv, la città capitale. Amo mio paese e mi manca molto perché adesso vivo a Milano. Ci sono tanto tradizione in Ucraina. Per esempio il costume nazionale è vyscyvanka. Questo è camicia con ricamo colori differenti, ma di solito rosso. Anche mi piace molto il cibo tradizionale come borsch, varenyki o syrnyki. La cosa che non piace del mio paese è che usiamo ancora il cirillico nella nostra lingua. A 24 Agosto festeggiamo il giorno dell’indipendenza, è considerata la più grande festa in Ucraina.


New York
Ciao tutti! Mi chiamo Giulia e vengo da New York. Ho vissuto in New York tutto la mia vita e sono confidenza in dicendo che la mia città non è molto speciale. Nonostante la città è bellissima con i suoi negozi, ristoranti, e certo i punti di riferimento come la Statua di Libertà, Central Park, e la Empire State Building ma la città è molto pericolosa, rumorosa, e caotica. Personalmente, voglio a vivere in Londra perché da quando era piccola volevo a vivere a Europa.
