Italiano e Trekking

Intraprendi un viaggio unico alla scoperta della bellezza nascosta dell'Italia unendo l'amore per italiano e il trekking.

Allontanati dai classici luoghi turistici ed esplora la tranquilla campagna della Puglia, rivelando panorami meno conosciuti ma affascinanti, insieme a destinazioni rinomate come Matera e Alberobello.

Guidati da un esperto leader di trekking, immergiti in questo autentico paesaggio italiano. Scopri la ricca biodiversità di flora e fauna e approfondisci la conoscenza del patrimonio storico di questi luoghi incredibili.

Questo programma esclusivo combina lezioni di italiano mattutine in piccoli gruppi (dalle 9:00 alle 12:40) con escursioni guidate, che svelano percorsi diversi nella zona. Immergiti nel fascino dell'Italia partecipando a questa straordinaria avventura educativa.

Programma Esempio (7 notti – 8 giorni)

Tutte le mattine da lunedì a venerdì (eccetto il giovedì): 

Dalle 9:00 alle 12:40: lezione di italiano in piccoli gruppi a scuola

Pomeriggi:

Sabato o Domenica:
Arrivo presso l'alloggio scelto.

Lunedì:
Passeggiata nell'area dei trulli di Alberobello + Scoperta della campagna nascosta di Alberobello

Martedì:
Passeggiata lungo il bellissimo acquedotto pugliese (Valle del Canale di Pirro), tra boschi, trulli e sentieri delimitati da muretti a secco.

Mercoledì:
Pomeriggio: tempo libero (possibile attività extra)

Giovedì:
Gita di un giorno: le colline dell'Alta Murgia strade dei pastori + visita a Matera, sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO (trasferimento con bus privato a Matera)

Venerdì:
Pomeriggio: passeggiata attraverso la splendida Valle d'Itria tra Martina Franca e il borgo di Locorotondo, alla scoperta dell'Oasi Naturale “Bosco Selva" ad Alberobello.

+

Aperitivo finale ad Alberobello.

Sabato:
Partenza

Prezzo 2025: una settimana a 660€, comprensivo di lezioni di lingua italiana, tutte le escursioni, tutti i trasporti e l'aperitivo del venerdì.

Questo corso è adatto a studenti che amano fare lunghe passeggiate nella natura. Preferiamo lavorare con piccoli gruppi (da 2 a massimo 8 persone) per preservare l'autenticità dell'esperienza. I percorsi sono adattati al livello di esperienza specifico dei partecipanti, permettendo di scegliere la difficoltà e la distanza desiderata. La media delle ore di camminata è di 2 ore e mezza o 3 ore. È richiesta una condizione fisica sana. Si consiglia di indossare scarpe e abbigliamento da trekking. In caso di forti piogge, l'attività sarà sostituita o rimborsata.

Date 2025

31 Marzo 26 Maggio 22 Settembre 20 Ottobre

*Se desideri prenotare altre date, non esitare a scriverci.

Scrivici per informazioni: info@trullischool.com

     Informazioni sul corso

  • Date specifiche
  • Qualsiasi
  • 20
  •  3
  • Da A2 a C2